ALLSAFEIT | SICUREZZA INFORMATIVA E SERVIZI INFORMATICI

#005 – Cybersecurity: metodi di controllo

Metodi di controllo e obiettivi

L’approccio alla cybersecurity si incentra sul come e cosa fare per prevenire un incidente e come comportarsi nel caso in cui tale incidente si verifichi.

Ci sono dei processi da seguire:

– Identificazione
– Protezione
– Rilevazione
– Risposta
– Ripristino

La sicurezza informatica deve inoltre garantire:

1- Confidenzialità e riservatezza: Solo utenti autorizzati possono accedere ad alcuni dati e non bisogna permettere ad utenti non autorizzati di conoscere l’esistenza di aree protette.

2- Integrità: I dati devono essere sempre corretti. 

3- Disponibilità: I dati devono essere sempre disponibili a chi ne ha bisogno.

4- Responsabilità: Si deve sempre conoscere chi modifica i dati, deve essere possibile analizzare dei log

Fonte: I principi della sicurezza informatica di Giuseppe Compare (libro)

Altri articoli