ALLSAFEIT | SICUREZZA INFORMATIVA E SERVIZI INFORMATICI

Strategia di protezione proattiva

L’approccio classico delle aziende che offrono assistenza IT è quello BREAK-FIX

Si interviene nel momento in cui il problema si verifica.
Il tecnico esce dal cliente e risolve il problema fatturando le ore lavoro.

L’assistenza proattiva invece è diversa.

Non aspetta che i problemi si verifichino, ma cerca di prevenirli attraverso delle attività quotidiane che mantengono sempre i sistemi informatici aggiornati ed efficenti.

Un sistema di monitoraggio è in grado di mantenere sotto controllo gli indicatori fondamentali presenti su ogni computer per riuscire a intervenire prima che un problema si manifesti e che diventi di conseguenza bloccante.

Questa attività di gestione proattiva ha come scopo quello di prevenire gran parte dei problemi,  garantendo la continuità delle attività lavorative.

La gestione proattiva è svolta in una modalità trasparente per gli utenti finali.

Il servizio si basa sull’installazione di un software (agent) sui vari  computer e server dell’azienda.

Questo software monitorizza tutti i parametri dei computer e li comunica in maniera sicura e cifrata ad una console di gestione centralizzata.

Qui i dati vengono analizzati e in caso di problemi si viene informati con degli allert così da poter intervenire in anticipo, prima che il sistema interessato smetta di funzionare.

Infine l’agente installato nei vari pc non si limita solo a questo. Infatti sono consentite ulteriori attività operative utili per amministrare al meglio un sistema.

– Inventario Hardware e Software: Marca, modello, numero di serie. Dettagli su CPU, RAM, dischi, schede installate. Informazioni sul sistema operativo.
Software installato, licenze e versione.

– Installazione ed aggiornamento software vario.

– Monitoring hardware e software: Monitoring dei log di sistema, controllo degli applicativi installati e in esecuzione, verifica dello spazio libero sui dischi.
Monitoring di risorse di rete, etc etc.

– Controllo remoto e teleassistenza: Interventi in remoto in tempo reale, in teleassistenza in maniera sicura.

Questa attività di gestione proattiva ha come scopo quello di prevenire gran parte dei problemi,  garantendo la continuità delle attività lavorative.

La gestione proattiva è svolta in una modalità trasparente per gli utenti finali.

Il servizio si basa sull’installazione di un software (agent) sui vari  computer e server dell’azienda.

Questo software monitorizza tutti i parametri dei computer e li comunica in maniera sicura e cifrata ad una console di gestione centralizzata.

Qui i dati vengono analizzati e in caso di problemi si viene informati con degli allert così da poter intervenire in anticipo, prima che il sistema interessato smetta di funzionare.

Infine l’agente installato nei vari pc non si limita solo a questo. Infatti sono consentite ulteriori attività operative utili per amministrare al meglio un sistema.

– Inventario Hardware e Software (Marca, modello, numero di serie. Dettagli su CPU, RAM, dischi, schede installate. Informazioni sul sistema operativo. Software installato, licenze e versione.

– Installazione ed aggiornamento software vario

– Monitoring hardware e software: Monitoring dei log di sistema, controllo degli applicativi installati e in esecuzione, verifica dello spazio libero sui dischi. Monitoring di risorse di rete, etc etc.

– Controllo remoto e teleassistenza: Interventi in remoto in tempo reale, in teleassistenza in maniera sicura.

L’approccio classico delle aziende che offrono assistenza IT è quello BREAK-FIX

Si interviene nel momento in cui il problema si verifica.
Il tecnico esce dal cliente e risolve il problema fatturando le ore lavoro.

L’assistenza proattiva invece è diversa.

Non aspetta che i problemi si verifichino, ma cerca di prevenirli attraverso delle attività quotidiane che mantengono sempre i sistemi informatici aggiornati ed efficenti.

Un sistema di monitoraggio è in grado di mantenere sotto controllo gli indicatori fondamentali presenti su ogni computer per riuscire a intervenire prima che un problema si manifesti e che diventi di conseguenza bloccante.