Il Blog

#023 – La sicurezza informatica e la protezione dei dati aziendali..
Il termine sicurezza informatica, cyber security o sicurezza digitale si riferisce a tutte le procedure messe in atto per proteggere informazioni con azioni e pratiche di difesa di computer, dispositivi mobili, server, rete, dati e sistemi elettronici da attacchi e danni informatici.

#022 – Antivirus evoluti proteggono da minacce come il ramsonware
Un ransomware è un tipo di virus che prende il controllo del computer di un utente ed esegue la crittografia dei dati, quindi chiede un riscatto per ripristinare il normale funzionamento. Gli esempi più famosi di ransomware sono Reveton, CryptoLocker e WannaCry.

#021 – Adottare password forti, MFA e una buona idiene delle password
Semplici azioni che gli individui e le organizzazioni possono intraprendere per proteggersi meglio dalla criminalità informatica. Due di queste riguardano l’utilizzo di password complesse e l’abilitazione dell’autenticazione multi-fattore (MFA)..

#020 – Addio Modello “Break-Fix”: tutti i vantaggi del modello MSP
“Quando si rompe, aggiustalo”: questa, in sintesi, la descrizione del modello break-fix. Benché possa sembrare approssimativo e lontano da un approccio professionale alla gestione dei servizi IT, a oggi è anche il più diffuso e utilizzato.

#019 – Cybersecurity.. La tempesta perfetta
Siamo nel mezzo di una tempesta perfetta. Le aziende stanno correndo nel digitale perché hanno capito che serve, è indispensabile, ma le stesse aziende non hanno un’adeguata struttura o del tempo da dedicare alla cybersecurity.

#018 – WatchGuard Internet Security Report Q2 2022
Per garantire un’elevata protezione di rete e dati aziendali e un’elevata continuità operativa, è necessario affidarsi al monitoraggio proattivo, un servizio di cybersecurity che permette di prevenire attacchi informatici e interventi tempestivi.

#017 – Cosa vuol dire fare l’MSP oggi nel 2022?
Per garantire un’elevata protezione di rete e dati aziendali e un’elevata continuità operativa, è necessario affidarsi al monitoraggio proattivo, un servizio di cybersecurity che permette di prevenire attacchi informatici e interventi tempestivi.

#016 – Il monitoraggio proattivo: come funziona?
Per garantire un’elevata protezione di rete e dati aziendali e un’elevata continuità operativa, è necessario affidarsi al monitoraggio proattivo, un servizio di cybersecurity che permette di prevenire attacchi informatici e interventi tempestivi.

#015 – Chi sono i Managed Service Provider?
Un managed service provider (MSP), in campo IT, è un fornitore di servizi gestiti di tecnologia dell’informazione, ovvero una società terza in outsourcing che si occupa della gestione dell’ambiente informatico dell’azienda.

#014 – Outsourcing IT: cos’è e perché valutarlo?
La maggioranza delle aziende, soprattutto quelle di piccole o medie dimensioni, possono non avere le competenze tecniche e budget adeguato per sviluppare le proprie infrastrutture informatiche interne.

#013 – Cos’è il GDPR ?
La sicurezza fisica è sicuramente importante nell’operazione di messa in sicurezza dell’azienda. Questo tipo di sicurezza comprende tutte le misure che prevedono o dissuadono gli attaccanti dall’accedere ad una risorsa o ad un locale.

#012 – Aziende e Cybersecurity: principali rischi
Phishing, attacchi DOS, ransomware. Termini un tempo relegati al gergo informatico, che ormai stanno diventando comuni nelle cronache dei TG e dei quotidiani. Troppo spesso, però, le aziende sottovalutano le minacce provenienti dalla rete.

#011 – La sicurezza fisica
La sicurezza fisica è sicuramente importante nell’operazione di messa in sicurezza dell’azienda. Questo tipo di sicurezza comprende tutte le misure che prevedono o dissuadono gli attaccanti dall’accedere ad una risorsa o ad un locale.

#010 – Antivirus
Nella messa in sicurezza di un sistema non può mancare l’utilizzo di un buon software antivirus. L’antivirus è un software di controllo ed è costituito da un database di definizioni dove sono elencate le caratteristiche di virus noti ..

#009 – Le Vpn
Le Vpn, note come Virtual Private Network, sono reti di telecomunicazioni private.
Lo scopo principale della VPN è quello di far transitare dati privati in reti pubbliche garantendo la massima sicurezza. Una Vpn garantisce grandi vantaggi ad un’azienda..